/ Condizioni Generali
/

CONDIZIONI GENERALI D’UTILIZZO Co-Genitori.it


Condizioni d’Utilizzo applicabili a tutti i visitatori

Le presenti Condizioni Generali disciplinano tutti i termini e le condizioni d’accesso e d’utilizzo del Sito.
Per « Utente(i) » s’intende, ai sensi delle presenti condizioni, qualsiasi persona fisica o giuridica che accede e visita il Sito.
Accedendo e utilizzando il Sito, l’Utente riconosce di aver letto ed accettato senza riserve tutte le presenti condizioni, nella loro ultima versione online.

 

1. DESCRIZIONE DEL SITO E DEI SERVIZI Co-Genitori.it

1. Co-Genitori.it offre sul Sito servizi e strumenti di presentazione e di messa in relazione per coloro che desiderano intraprendere un Progetto di Cogenitorialità.
La cogenitorialità consiste in un modo convenzionale, non previsto da alcuna legge specifica, di condividere diritti e responsabilità dei genitori (omosessuali o eterosessuali) nei confronti dei bambini.  
Il Progetto di cogenitorialità ai sensi delle presenti Condizioni riguarda il progetto di due genitori, che siano una coppia o no, single, sposati o divorziati, o dello stesso sesso, di crescere un bambino.
Con Progetto di cogenitorialità, ai sensi delle presente Condizioni e essendo il sito aperto anche a coloro che desiderano semplicemente donare il loro sperma, o a coloro che sono alla ricerca di donatori di sperma, s’intenderanno anche questo tipo di progetti.

2. Co-Genitori.it offre, a queste condizioni, sul Sito :

  • la consultazione ad accesso libero :
    • di contenuti tematici ed editoriali relativi alla cogenitorialità ;
    • //
    • di forum di discussione ;
    • dei Profili e delle Offerte anonime degli Abbonati, vale a dire delle persone che propongono di organizzare un Progetto di cogenitorialità, ad eccezione delle informazioni personali e delle fotografie che permettono d’identificare e mettersi in contatto con queste persone.
  • l’accesso in qualità di Abbonato, a titolo gratuito o a pagamento in base al livello del servizio selezionato, previa una sottoscrizione obbligatoria ai Servizi e alle seguenti funzionalità :
    • la creazione di un conto Abbonato, in qualità d’Abbonato  « Visitatore » o        « Premium » ;
    • la creazione di un Profilo Abbonato, la stesura e la diffusione di un’Offerta d’organizzazione di un Progetto di Cogenitorialità,
    • la ricerca e l’identificazione di altri Abbonati il cui Profilo potrebbe corrispondere al proprio Progetto di Cogenitorialità ;
    • la messa in relazione virtuale con altri Abbonati a Co-Genitori.it che potrebbero corrispondere al proprio Progetto di cogenitorialità, e la possibilità di essere contattati dagli altri Abbonati, al fine di esaminare con loro la possibilità di organizzare un Progetto di cogenitorialità.

3. Il Sito e i Servizi di Co-Genitori.it quindi si rivolgono solo alle persone che desiderano :
- saperne di più sulla cogenitorialità ;
- essere messi in contatto con altre persone per organizzare un Progetto di cogenitorialità. 

4. La sottoscrizione di un abbonamento ai Servizi, è a pagamento e soggetta a convalida delle Condizioni Generali di Abbonamento, che forniscono in dettaglio le condizioni d’accesso e d’uso dei Servizi.
A queste condizioni il Sito consente agli Utenti di sottoscrivere e di pagare, via PayPal o CCBill, un abbonamento ai Servizi di Co-Genitori.it.

5.
Per qualsiasi informazione sulle attività e i servizi proposti da Co-Genitori.it, gli Utenti sono invitati a contattare Co-Genitori.it ai recapiti di cui all’articolo 6.1 delle presenti Condizioni.

2. ACCESSO E DISPONIBILITA’

L’accesso al Sito è gratuito e garantito in modo continuo e permanente, salvo casi di forza maggiore  o eventi fuori dal controllo di Co-Genitori.it, e fatti salvi eventuali guasti e interventi tecnici, di manutenzione e aggiornamenti necessari al corretto funzionamento del Sito.
Per garantire un servizio di qualità, Co-Genitori.it si riserva inoltre periodi di manutenzione,  aggiornamenti o interventi tecnici, che potrebbero causare un’interruzione d’accesso al Sito.
A causa della natura stessa di Internet, Co-Genitori.it non può garantire il funzionamento del Sito 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

3. RESPONSABILITA’

1. Co-Genitori.it si sforza di fornire agli Utenti, sul Sito, informazioni il più possibile affidabili e di qualità.
L’offerta di contenuti accessibili nelle Aree Interattive del Sito, e in particolare nei Forum di discussione e nei blog, così come nei Profili e nelle Offerte degli Abbonati sul Sito, tuttavia, si basa soprattutto sui contributi degli Abbonati interessati.
Co-Genitori.it pubblica sul Sito, nella rubrica « News », contenuti editoriali estratti da altre pubblicazioni, nazionali o internazionali, relativi alla cogenitorialità. Co-Genitori.it non è tuttavia responsabile di tali contenuti, comprese le loro semplici intestazioni, poiché essi coinvolgono solo i loro autori e/o i loro editori.  

2. Co-Genitori.it non garantisce quindi la correttezza, la completezza e l’attualità delle informazioni fornite sul Sito, soprattutto all’interno della rubrica « News », delle Aree Interattive, così come dei Profili e delle Offerte degli Abbonati, né la conformità di dette informazioni con l’uso che l’Utente  desidera farne.
Di conseguenza, l’Utente accetta d’utilizzare tali informazioni sotto la sua esclusiva responsabilità.
 
Co-Genitori.it non sarà quindi ritenuto responsabile per qualsiasi danno diretto o indiretto, subito dagli Utenti o da terzi che abbia origine dalle informazioni fornite sul Sito, e più in generale, dalla consultazione e dall’utilizzo del Sito.

  • Le dichiarazioni dell’Utente sui Blog, le chat, i forum di discussione e più in generale su tutte le Aree Interattive del Sito, disponibili sul Sito o ai quali il Sito si rivolge direttamente sono l’espressione del solo pensiero dell’Utente, il quale s’impegna :
  • A non fornire nelle Aree Interattive del Sito informazioni che ne consentono l’identificazione, vale a dire il cognome, l’indirizzo postale e/o di posta elettronica e i numeri di telefono, ad eccezione del suo nickname.
  • A  non rendere dichiarazioni, o fornire in qualsiasi forma contenuti che possano violare le varie Leggi e Normative in vigore, nazionali, comunitarie e internazionali se del caso, di natura razzista o xenofoba, per incitare alla violenza o alla discriminazione, diffamatorie, ingiuriose, offensive, di natura erotica, pornografica, pedofila, che violano i diritti di terzi, la dignità umana o la vita privata, o i diritti di proprietà (creazioni intellettuali, marchi), avendo un carattere politico, pubblicitario o di propaganda a fini commerciali, che non rispecchiano la linea editoriale di Co-Genitori.it, e più in generale, che sono contrarie al buon costume e alle regole di Ordine Pubblico.
  • A non monetizzare in alcun modo, direttamente, indirettamente o attraverso aree interattive, servizi di qualsiasi genere, soprattutto quelli che coinvolgono il corpo, come i rapporti sessuali, la donazione di sperma e di ovociti o il servizio di madre surrogata, qualsiasi richiesta di sovvenzioni, donazioni e prestiti di denaro  che oltretutto sono proibiti.

3. L’Utente s’impegna a garantire, risarcire e sollevare Co-Genitori.it da qualsiasi spesa e da qualsiasi danno diretto o indiretto, così come da qualsiasi condanna possa subire a seguito di un’azione legale intrapresa da terzi a suo carico derivante dall’utilizzo che l’Utente fa del Sito, e soprattutto delle aree interattive a disposizione.
4. Le aree interattive del Sito sono spazi di scambio gratuiti e aperti a tutti, ma sono moderati a posteriori.

Co-Genitori.it si riserva infatti il diritto di modificare o rimuovere in qualsiasi momento e a sua discrezione i messaggi off-topic, illegali, che violano l’ordine pubblico e il buon costume, i messaggi di protesta o pubblicitari che rientrano in una propaganda commerciale e qualsiasi altro messaggio che non rispecchia la linea editoriale di Co-Genitori.it o che non rispecchia i divieti di cui all’articolo 3.3 delle presenti Condizioni.
5. Co-Genitori.it  non esercita alcun controllo sui siti collegati al Sito attraverso link ipertestuali, e declina ogni responsabilità legata a tali siti e ai loro contenuti.

4. PROPRIETA’ INTELLETTUALE

1. Tutti i dati di qualsiasi genere, compresi i testi, gli articoli, i questionari, i grafici, i loghi, le icone, le immagini, gli audio o i video clip, i marchi e i software presenti sul Sito, sono necessariamente protetti dai diritti d’autore, i diritti dei marchi e tutti gli altri diritti di proprietà intellettuale, e appartengono a Co-Genitori.it o a terzi che abbiano autorizzato       Co-Genitori.it ad utilizzarli.
Co-Genitori.it, concede all’Utente un diritto per uso privato, non collettivo e non esclusivo sui suddetti contenuti.
L’Utente s’impegna ad utilizzare i Servizi Co-Genitori.it in modo corretto ed onesto, a seconda delle proprie necessità, e accetta di non commercializzarli a terzi.
L’Utente, tranne per la propria responsabilità civile e penale, s’impegna quindi a non riprodurre, riassumere, modificare, alterare o ritrasmettere, senza previa autorizzazione scritta di Co-Genitori.it, la totalità o una parte dei contenuti di cui al presente articolo.

2. L’intero Sito, così come i Profili e le Offerte degli Abbonati consultabili sul Sito, e le loro modalità di consultazione, costituiscono il database del Sito.
Questi database sono di proprietà esclusiva di Co-Genitori.it, e sono protetti dalle disposizioni del Codice della proprietà intellettuale relative ai diritti d’autore, e dalla legge del 1° luglio 1998 recante trasposizione della Direttiva Europea dell’11 marzo 1996 relativa alla tutela giuridica dei database.
In queste condizioni, l’Utente s’impegna ad utilizzare questi dati solo nel ristretto ambito dei Servizi di Co-Genitori.it e del presente contratto e vieta la riproduzione, la traduzione, l’adattamento, l’arrangiamento, la trasformazione, la comunicazione, la rappresentazione e la distribuzione in via definitiva o provvisoria con qualsiasi mezzo e in qualsiasi forma, totale o parziale dei dati contenuti in questi database, salvo nei casi di cui al punto 4.1 del presente articolo.

3. La creazione di qualsiasi link ipertestuale di un sito internet verso il Sito dovrà ottenere una previa autorizzazione scritta di Co-Genitori.it.

5. DATI  PERSONALI E RISERVATEZZA

1. Ai sensi delle disposizioni della Legge n° 78-17 del 6 gennaio 1978 relativa al sistema informatico, ai file e alle libertà, e alla decisione della CNIL (Commissione Nazionale Informatica e della Libertà) del 10 luglio 2006 di cancellare l’obbligo di dichiarazione del sito internet a vantaggio della procedura di dichiarazione dei trattamenti associati al suddetto sito, il file Abbonati/Utenti di Co-Genitori.it è stato dichiarato presso la CNIL da Co-Genitori.it.

2. Gli Abbonati/Utenti che hanno fornito informazioni personali attraverso il Sito dispongono, ai sensi della Legge del 6 gennaio 1978, di un diritto d’accesso, di modifica, di rettifica e di  rimozione dei dati che li riguardano.
Per esercitare tale diritto, basta inviare un messaggio postale o elettronico ai recapiti di cui all’articolo 6.1 delle presenti condizioni.

3. I dati personali relativi agli Abbonati/Utenti, raccolti attraverso sei moduli e qualsiasi informazione futura, destinati solo all’uso esclusivo di Co-Genitori.it nell’ambito della messa in funzione dei Servizi offerti agli Abbonati/Utenti, e non saranno in alcun modo comunicati o trasferiti a terzi, se non ai fornitori tecnici eventualmente incaricati della gestione dei Servizi, i quali sono tenuti a rispettare la riservatezza delle informazioni e ad utilizzarle solo ed esclusivamente per l’operazione specifica nella quale è richiesto il loro intervento.

4. Co-Genitori.it conserva i dati personali degli Abbonati/Utenti nei propri server e s’impegna a mantenere i dati personali raccolti strettamente confidenziali, salvo i casi di cui all’articolo 5.3 delle presenti condizioni e su richiesta delle autorità.

5. I dati degli Abbonati saranno anche utilizzati per rafforzare e personalizzare la comunicazione presso questi ultimi, soprattutto attraverso lettere informative alle quali saranno eventualmente abbonati.

6. Per consentire l’utilizzo del Sito, L’Utente è a conoscenza del fatto che sarà salvato uno o più cookie (file dati) sul suo hard disk per un periodo limitato in quanto questi cookie vengono automaticamente eliminati dall’hard disk dopo sei mesi.
I cookie non contengono alcuna informazione personale poiché il loro compito consiste principalmente nell’identificare l’Utente al momento del suo accesso al Sito, facilitandone la sua navigazione.
I cookie possono essere utilizzati anche per determinare alcune statistiche relative alla frequentazione del Sito e le modalità di navigazione, soprattutto per :

- Valutare il traffico sul Sito e il suo bacino d’utenza, a qualsiasi persona che accede al Sito viene assegnato un cookie unico che permette poi di decidere come utilizzare il Sito, e che può aiutare il server ad indirizzare le sue pubblicità in funzione degli interessi e del comportamento degli Utenti del Sito;

- Valutare il bacino d’utenza degli inserzionisti sul Sito.
L’Utente può opporsi alla loro attivazione nel modo seguente:
Per Mozilla Firefox:

  1. Scegliere il menu "Strumenti" poi "Opzioni"
  2. Cliccare sull’icona "Privacy"
  3. Ritrovare il menu "Cookie" e selezionare le opzioni desiderate

Per Microsoft Internet Explorer:

  1. Scegliere il menu "Strumenti" poi "Opzioni Internet"
  2. Cliccare sull'icona "Privacy"
  3. Selezionare il livello desiderato con l’aiuto del cursore

L’utilizzo del sito in questi casi potrebbe rivelarsi alterato (vedi impossibile).
 
6. ULTERIORI INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO Co-Genitori.it

Così come precisato nella rubrica 6 « Trattamento Dichiarato » del modulo di dichiarazione, l’obiettivo del trattamento è quello di raccogliere nelle diverse categorie di Abbonati ("Visitatori"–"Premium"), i dati necessari alla loro iscrizione ai servizi di messa in relazione e al funzionamento di tali servizi.
In questo modo il dichiarante raccoglie un numero considerevole di informazioni sulle persone interessate, che possono essere single o coppie.
Il dichiarante raccoglie dati a carattere personale facendo risaltare l’orientamento sessuale degli abbonati, vale a dire se sono eterosessuali o omosessuali.
La risposta a questa domanda è facoltativa, tuttavia essa è giustificata visto il particolare ambito nel quale si iscrivono i servizi di messa in relazione proposti dal dichiarante, come la cogenitorialità.
Infatti sono soprattutto le persone omosessuali che oggigiorno ricorrono a questo modo di filiazione e di genitorialità.
La cogenitorialità consiste in un modo convenzionale, non previsto da alcuna legge specifica, di condividere diritti e responsabilità dei genitori (omosessuali o eterosessuali) nei confronti dei bambini.  
Il Progetto di cogenitorialità ai sensi delle presenti Condizioni riguarda il progetto di due genitori, che siano una coppia o no, single, sposati o divorziati, o dello stesso sesso, di crescere un bambino.
I servizi del dichiarante sono aperti anche a coloro che desiderano semplicemente donare il loro sperma, o a coloro che sono alla ricerca di donatori di sperma.
La questione relativa all’orientamento sessuale ha quindi il semplice scopo di informare gli altri abbonati sul profilo dell’abbonato interessato e di verificare, sulla base di questo criterio ma anche di tutti gli altri criteri su cui deve fornire informazioni ogni abbonato,  se tale profilo corrisponde o meno all’oggetto della loro ricerca.
Il dichiarante desidera richiamare l’attenzione della CNIL sul carattere rigorosamente anonimo di ciascun abbonato, le informazioni così raccolte da ciascuno, come pubblicate sul Sito, e accessibili a tutti, non essendo in ogni caso nominative, vale a dire che non contengono dati che permettono d’identificare la o le persone in questione.
Le informazioni nominative sono infatti comunicate solo alle persone interessate, nell’ambito dell’eventuale messa in relazione realizzata attraverso i servizi.
Non può quindi essere effettuata alcuna divulgazione di dati personali indipendentemente dalla volontà delle persone interessate.

7. VARIE 

1. Per ulteriori informazioni o domande, Co-Genitori.it invita l’Utente a consultare, sul Sito, la rubrica FAQ, che raggruppa le domande più frequenti e le relative soluzioni.
Nel caso in cui l’Utente non sia soddisfatto delle risposte trovate nelle FAQ, può contattare Co-Genitori.it ai seguenti recapiti:  preferibilmente via e-mail : [email protected]
Non saranno accettate né trattate domande via telefono.

2.
Le presenti condizioni rappresentano tutti gli obblighi di Co-Genitori.it e dell’Utente. Co-Genitori.it si riserva il diritto di modificare unilateralmente i termini delle presenti Condizioni.
Le nuove clausole regoleranno tutti i rapporti futuri tra le parti, e solo la nuova versione farà fede tra loro, essendo sempre applicabili le condizioni disponibili online sul Sito.  

3. Nel caso in cui una qualsiasi disposizione delle presenti condizioni sia considerata illegale in virtù di una disposizione legale o regolamentativa, presente o futura, o di una decisione giuridica recante l’autorità della cosa giudicata ed emanata da un organo giurisdizionale o da un organismo competente, detta disposizione del contratto sarà considerata come non scritta, restando obbligatorie e in vigore tutte le altre disposizioni delle presenti condizioni.

4. In caso di contestazione, solo la versione in lingua francese delle presenti Condizioni farà fede per la sua interpretazione.

Le presenti condizioni sono regolate dalla legge francese sia per le norme sostanziali che per le regole di forma.
Qualsiasi controversia derivante dall’esecuzione o dall’interpretazione delle disposizioni del presente contratto obbliga le parti a riunirsi e a cercare di trovare una soluzione amichevole della controversia, prima di entrare nella giurisdizione competente.
IN CASO DI FALLIMENTO SOLO I TRIBUNALI FRANCESI SARANNO COMPETENTI A GIUDICARE DETTA CONTROVERSIA.

 

Condizioni Generali di Abbonamento riservate agli Abbonati di Co-Genitori.it

 
Il Sito e i Servizi di Co-Genitori.it sono destinati solo alle persone single o coppie che desiderano essere messe in relazione con altre persone per organizzare un Progetto di cogenitorialità. 
La sottoscrizione a tutti o a una parte dei Servizi forniti a titolo gratuito o a pagamento sul Sito implica la piena accettazione delle presenti Condizioni Generali di Servizio, e delle Condizioni Generali d’Utilizzo del Sito, nelle loro ultime versioni, accessibili e consultabili in modo permanente sul Sito.

1. OGGETTO

Le presenti Condizioni Generali di Servizio stabiliscono le condizioni d’abbonamento e di utilizzo dei Servizi offerti sul Sito da Co-Genitori.it,  a titolo gratuito o oneroso.

2. DEFINIZIONI

Ai sensi delle presenti Condizioni, ognuna delle seguenti espressioni avrà il significato proprio della sua definizione, vale a dire :
« Abbonato» : indica la persona fisica che ha sottoscritto i Servizi, attraverso un indirizzo       e-mail univoco, compilato i moduli di registrazione e di presentazione, accettato le presenti Condizioni  e le Condizioni d’utilizzo del Sito. Gli Abbonati  si dividono in due categorie, vale a dire « Abbonato Visitatore » e « Abbonato Premium », di cui all’articolo 3.3 delle presenti Condizioni.
« Area Abbonato» : spazio il cui accesso è riservato all’Abbonato sul Sito, attraverso l’inserimento di un username e di una password riservata, nel quale egli può gestire e  amministrare il suo Profilo, la sua Offerta e i Servizi;
« Profilo Abbonato »: comprende tutti i contenuti e le informazioni fornite dall’Abbonato nell’ambito dei Servizi, presenti sul Sito, accessibili ai semplici visitatori del Sito e agli altri Abbonati su richiesta, alle condizioni di cui all’articolo 5 « Funzionamento dei Servizi» delle presenti Condizioni.
« Offerta » : indica il contenuto specifico inserito dall’Abbonato nel suo Profilo in cui egli si presenta  ed illustra brevemente il suo Progetto di cogenitorialità. 
 « Progetto di cogenitorialità », « Progetto » : La cogenitorialità consiste in un modo convenzionale, non previsto da alcuna legge specifica, di condividere diritti e responsabilità dei genitori (omosessuali o eterosessuali) nei confronti dei bambini.  
Il Progetto di cogenitorialità ai sensi delle presenti Condizioni riguarda il progetto di due genitori, che siano una coppia o no, single, sposati o divorziati, o dello stesso sesso, di crescere un bambino.
Con Progetto di cogenitorialità, ai sensi delle presente Condizioni e essendo il sito aperto anche a coloro che desiderano semplicemente donare il loro sperma, o a coloro che sono alla ricerca di donatori di sperma, s’intenderanno anche questo tipo di progetti.
« Servizi »: comprende tutti i servizi forniti a titolo gratuito o oneroso, ai sensi delle presenti condizioni, di cui all’articolo 3.

3. DESCRIZIONE DEI SERVIZI Co-Genitori.it


1. L’accesso e la semplice consultazione del Sito e di tutte le rubriche che ne fanno parte, tra cui soprattutto tutti i Profili e le Offerte pubblicate dagli Abbonati, sono gratuiti e aperti a tutti, a condizione che vengano rispettate tutte le disposizioni di cui ai Termini e condizioni generali d’utilizzo del Sito.

2.
L’Abbonamento ai Servizi e la creazione di un Profilo sono gratuiti e aperti a tutti gli individui di età superiore ai 18 anni, o che hanno raggiunto la maggiore età nel loro paese di residenza, a condizione che abbiano precedentemente sottoscritto i Servizi, nelle condizioni di cui all’articolo 4 delle presenti condizioni e che rispettino tutte le disposizioni previsti nelle presenti Condizioni Generali di Servizio.

 

  • I Servizi offerti sono divisi in due categorie :
  • Abbonato Visitatore che dà soprattutto la possibilità di costituire un Profilo Abbonato, elaborare un’offerta e divulgarla sul Sito, cercare ed identificare altri Abbonati il cui profilo potrebbe corrispondere al proprio Progetto di cogenitorialità. Si tratta di un’offerta di servizi gratuiti, che corrisponde all’abbonamento base, al quale verranno automaticamente indirizzati gli Abbonati « Premium » nel caso in cui essi non rinnovino il loro abbonamento a pagamento alla scadenza di quest’ultimo.
  • Abbonamento Premium che offre oltre ai diritti concessi agli Abbonati Visitatori, una quantità significativa di funzionalità aggiuntive, tra cui la possibilità di essere messi in relazione con gli Abbonati di Co-Genitori.it che potrebbero corrispondere al proprio Progetto di cogenitorialità, e di essere anche contattati da altri Abbonati. Le varie offerte di servizi dell’Abbonamento Premium sono a pagamento.

I dettagli delle funzionalità e dei servizi compresi per ogni offerta di servizi sono espressamente indicati nella Rubrica «Abbonamento ».

3. Co-Genitori.it non impone alcun limite geografico per quanto riguarda il paese di residenza degli Abbonati, essendo ognuno di essi tenuto tuttavia a garantire la conformità dell’utilizzo dei Servizi rispetto alle leggi e alle normative in vigore nel proprio paese.

4. Per qualsiasi informazione sui Servizi offerti da Co-Genitori.it, gli Abbonati sono invitati a contattare Co-Genitori.it ai recapiti di cui all’articolo 13-1 delle presenti Condizioni.

4. PROCEDURA DI SOTTOSCRIZIONE

1. L’iscrizione e l’accesso ai Servizi sono riservati esclusivamente ai singoli individui, vale a dire alle persone che soddisfano i seguenti criteri :

  • Essere un individuo o una coppia di individui di almeno diciotto (18) anni compiuti al momento dell’iscrizione al Sito e considerati legalmente maggiorenni nel loro paese di residenza. In caso d’iscrizione di una coppia, detta iscrizione sarà fatta  con il nome e l’identificativo di una sola persona, anche se dovranno essere resi noti il nome e i recapiti di ogni persona interessata. La persona che s’incarica della procedura d’iscrizione a nome e per conto della coppia dovrà inoltre confermare di aver ottenuto il permesso del coniuge per aderire ai Servizi, ed essere in grado di giustificare ciò su semplice richiesta di Co-Genitori.it. Detta persona sarà inoltre il contatto e l’interlocutore esclusivo di Co-Genitori.it e di altri Abbonati nell’ambito dei Servizi,
  • Avere un Progetto di cogenitorialità,
  • Essersi conformato, se del caso, alle condizioni finanziarie applicabili all’offerta a pagamento eventualmente selezionata;
  • Aver accettato le presenti Condizioni Generali di Servizi e d’utilizzo del Sito.

2. I Servizi in abbonamento sono riservati esclusivamente alle persone che agiscono in qualità d’individui, e di conseguenza Co-Genitori.it rifiuterà qualsiasi richiesta di sottoscrizione avanzata da una persona giuridica, o da persone che agiscono in qualità di professionisti, soprattutto  nell’ambito di attività di intermediazione.

3. L’abbonato, al momento della registrazione e della costituzione del suo Profilo, s’impegna a compilare tutti i campi obbligatori e a fornire informazioni precise e veritiere.
Egli s’impegna a non violare l’identità di terzi e a non creare ed utilizzare vari Abbonamenti Co-Genitori.it.
L’Abbonato s’impegna ad effettuare una verifica periodica di tutti i dati e ad apportare online nella sua Area Abbonato tutte le correzioni e le modifiche necessarie.
Co-Genitori.it si riserva la facoltà di rifiutare o invalidare a posteriori a sua discrezione l’iscrizione di un Abbonato le cui informazioni risultino inesatte, incomplete, false o ingannevoli.

4. Co-Genitori.it richiama soprattutto l’attenzione dell’Abbonato sulla necessità di quest’ultimo di fornire un indirizzo e-mail valido.
Qualsiasi comunicazione fatta da Co-Genitori.it e dagli Abbonati su questo indirizzo e-mail è infatti considerata ricevuta e letta dall’Abbonato, che s’impegna quindi a consultare periodicamente i messaggi ricevuti a questo indirizzo e-mail e, se del caso, a rispondere il prima possibile. Ad eccezione di quelli rimossi, l’Abbonato può trovare nella sua Area Abbonati tutti i messaggi che gli sono stati inviati da Co-Genitori.it e dagli Abbonati, nei limiti delle quantità consentite dal suo tipo d’abbonamento.

5. Il clic di convalida, eseguito al termine del processo di convalida del modulo d’iscrizione online, formalizza la conferma della richiesta di sottoscrizione dei Servizi Co-Genitori.it e vale a tutti gli effetti come accettazione irrevocabile delle presenti Condizioni Generali di Servizio e d’utilizzo del Sito.
Detto clic di convalida, dal momento che Co-Genitori.it avrà notificato all’Abbonato via e-mail l’accettazione della sua richiesta di sottoscrizione dei Servizi, e che l’Abbonato avrà cliccato sul link di conferma del Profilo contenuto in tale e-mail, vale come consenso definitivo per contrattare con Co-Genitori.it per la fornitura dei Servizi selezionati.
Il clic di convalida costituisce una firma digitale, che ha lo stesso valore di una firma autografa.

6. Al momento della registrazione, l’Abbonato dovrà sceglier un ID utente (indirizzo e-mail) e una password, che gli consentano di accedere alla sua Area Abbonati.
La password può essere modificata online dall’Abbonato nella sua Area Abbonati, personale, confidenziale e non trasferibile.
L’Abbonato s’impegna a non divulgare a terzi tali elementi identificativi personali.
Co-Genitori.it non può essere ritenuto responsabile per eventuali danni diretti o indiretti subiti dall’Abbonato o da terzi, derivanti dall’accesso fraudolento alla propria Area Abbonati, a seguito di una divulgazione degli elementi identificativi personali di quest’ultimo.
In particolare, Co-Genitori.it non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall’accesso di terzi non autorizzati  all’Area Abbonati del suddetto Abbonato, dal momento che tale accesso fraudolento è stato effettuato sulla base degli elementi identificativi personali raccolti su quest’ultimo.

7. Co-Genitori.it si riserva la possibilità di rifiutare una richiesta di abbonamento ai Servizi per qualsiasi motivo, considerando soprattutto il mancato rispetto da parte del candidato in questione delle disposizioni di cui all’articolo 4.3 delle presenti Condizioni.

8. I record informatizzati, memorizzati nei sistemi informatici di Co-Genitori.it o dei suoi subappaltatori, in condizioni di ragionevole sicurezza saranno considerati quali prove dell’abbonamento, delle comunicazioni e dei pagamenti intercorsi tra Co-Genitori.it e l’Abbonato.
 
L’archiviazione dei Moduli di registrazione e delle fatture  viene effettuata  su un supporto affidabile e duraturo che possa essere prodotto a titolo di prova.

9. L’Abbonato « Premium » dispone in linea di massima di un termine di sette (7) lavorativi a contare dalla data di sottoscrizione del proprio abbonamento, per esercitare il diritto di recesso senza dover fornire alcuna motivazione né pagare sanzioni.
L’Abbonato non potrà tuttavia esercitare il diritto di recesso sui Servizi, nella misura in cui, in conformità alle disposizioni di cui all’articolo L.121-20-2 del Codice del Consumo,  l’utilizzo e la prestazione dei Servizi avrà avuto inizio con il suo consenso prima della fine del termine di recesso di sette (7) giorni lavorativi.
Il consenso dell’Abbonato, per l’inizio dell’utilizzo e delle prestazioni dei Servizi, viene formalizzato in questo contesto  dalla raccolta da parte dell’abbonato dei suoi elementi identificativi personali  e dall’accesso e l’utilizzo di tutti o di una parte dei Servizi riservati agli Abbonati Premium.

5. FUNZIONAMENTO DEI SERVIZI Co-Genitori.it
5.1 PROFILO E OFFERTE

 
1. Al momento della registrazione, l’Abbonato deve, come descritto dettagliatamente all’articolo 4 delle presenti Condizioni, costituire il suo Profilo Abbonato, che sarà accessibile a tutti i visitatori del Sito, anche se i dati personali e le fotografie  delle persone saranno tuttavia accessibili solo agli Abbonati « Premium ».

2. L’Abbonato è libero di compilare o meno i campi di informazione contenuti  nel proprio Profilo, ricordando tuttavia che è nel suo interesse migliorare il suo Profilo per fornire informazioni complete agli altri Abbonati e favorire il più possibile la messa in relazione con quest’ultimi.

3. L’Abbonato è l’unico responsabile per il contenuto del suo Profilo e delle sue Offerte, che potrà aggiornare per tutta la durata del suo abbonamento accedendo all’Area Abbonati.
L’Abbonato  garantisce che le informazioni fornite e i desideri espressi nella sua Offerta siano conformi alla realtà, e non riguardino terzi, se non espressamente autorizzato da quest’ultimi.
L’Abbonato riconosce che lui stesso definisce l’ambito della sua vita privata  e che ha la facoltà di fornire all’interno dei Servizi solo le informazioni la cui diffusione ritiene dannosa.
L’Abbonato accetta di non indicare nel suo Profilo o nelle sue Offerte, e in generale in tutte le aree interattive del Sito e attraverso i Servizi, informazioni che permettano la sua identificazione, vale a dire il cognome, l’indirizzo postale e/o di posta elettronica e i numeri di telefono, ad eccezione del suo pseudonimo.

4. L’Abbonato s’impegna a rispettare i diritti d’immagine delle persone riconoscibili nelle fotografie che potrà eventualmente riprodurre nel suo Profilo, e ad ottenere il loro permesso affinché le fotografie in questione compaiano nel suo Profilo.
Co-Genitori.it si riserva la possibilità di rifiutare dette fotografie se esse non soddisfano i suoi criteri tecnici (formato jpeg, di peso inferiore a 400 Kb), e se non rispondono al criterio "royalty free".
L’Abbonato riconosce inoltre l’importanza del diritto d’autore e s’impegna a non riprodurre nel suo Profilo segni distintivi e opere protette (ragioni sociali, nomi commerciali, marchi, foto, immagini, disegni, loghi…) senza avere a questo scopo il permesso degli autori o dei titolari dei diritti relativi a queste opere e segni distintivi.

5. L’Abbonato s’impegna a non pubblicare nelle aree interattive (cf. art 5.3) delle osservazioni, o divulgare in qualsiasi forma nel suo Profilo o nella sua Offerta, contenuti che potrebbero violare le varie Leggi e Normative in vigore, nazionali, comunitarie e internazionali se del caso, di natura razzista o xenofoba, per incitare alla violenza o alla discriminazione, diffamatorie, ingiuriose, offensive, di natura erotica,pornografica, pedofila, che violano i diritti di terzi, la dignità umana o la vita privata, o i diritti di proprietà (creazioni intellettuali, marchi), avendo un carattere politico, pubblicitario o di propaganda a fini commerciali, che non rispecchiano la linea editoriale di Co-Genitori.it, e più in generale, che sono contrarie al buon costume e alle regole di Ordine Pubblico.
Sono altresì vietati i contenuti e le osservazioni di natura politica, pubblicitaria o di propaganda commerciale.

6. Sono vietati in particolar modo i contenuti e le osservazioni in cui l’Abbonato avrebbe proposto di monetizzare i servizi di qualsiasi genere, soprattutto quelli che coinvolgono il corpo, come i rapporti sessuali, la donazione di sperma e di ovociti o il servizio di madre surrogata.
È altresì vietata qualsiasi richiesta di sovvenzioni, donazioni e prestiti di denaro .

7.  L’Abbonato accetta di non raccogliere, scaricare o trasmettere qualsiasi software contenente virus informatici o altri codici , file o programmi ideati per interrompere, distruggere, limitare o danneggiare il Sito, la funzionalità di qualsiasi software, computer, server, rete o strumento di telecomunicazione senza che questa lista sia limitativa.

8. Co-Genitori.it non effettua alcuna modifica o alterazione dei contenuti diffusi online e pubblica le Offerte di ciascun Abbonato, dal momento che soddisfano i criteri per l’iscrizione.

Co-Genitori.it si riserva tuttavia il diritto discrezionale :

  • di modificare e adattare il contenuto del Profilo per adattarlo ai suoi vincoli tecnici;
  • di rifiutare la pubblicazione, o ritirare in qualsiasi momento le Offerte il cui contenuto non rispetta il divieto imposto dagli articoli 5.1.5, 5.1.6 e 5.1.7 delle presenti Condizioni.

Il ritiro di queste Offerte a queste condizioni, non porterà ad alcun rimborso o risarcimento degli Abbonati interessati.

9. Le Offerte sono pubblicate sul Sito per tutta la durata dell’abbonamento sottoscritto dall’Abbonato.

Per l’intera durata di diffusione della propria Offerta sul Sito, l’Abbonato potrà modificare, cancellare e prolungare la durata di diffusione della suddetta Offerta online sul Sito, accedendo all’Area Abbonati.  

Affinché il Sito non divulghi un’offerta scaduta o non seria, l’Abbonato s’impegna a rimuovere il prima possibile dalla sua Area Abbonati la diffusione della sua offerta, nei seguenti casi:

  • conclusione con un Abbonato, o con qualsiasi altra persona, di un accordo mirato alla realizzazione di un Progetto di cogenitorialità in linea con i termini dell’Offerta;
  •  rinuncia alla realizzazione di un Progetto di cogenitorialità indicato nell’Offerta.

10. Gli Abbonati sono liberi, non avendo fornito alcuna giustificazione, di rispettare o meno  le risposte e i contatti che gli vengono inviati da altri Abbonati all’interno dei Servizi.
Con un’azione correttiva, nel caso in cui un Abbonato rifiutasse l’offerta di un altro Abbonato, egli è tuttavia tenuto a spiegare questo rifiuto almeno via e-mail.
In generale l’Abbonato s’impegna a dar prova di rispetto e correttezza nei confronti degli altri Abbonati, e soprattutto a non molestarli, non deriderli, non insultarli, né rivelare a terzi qualsiasi informazione che li riguardi.

11. Co-Genitori.it rifiuta in ogni caso qualsiasi responsabilità legata al contenuto del Profilo e delle Offerte dell’Abbonato.
Co-Genitori.it non potrà quindi essere ritenuta responsabile di qualsiasi danno derivante dal contenuto del Profilo e delle Offerte dell’Abbonato, così come dall’utilizzo che potrebbe esserne fatto da terzi.  
L’Abbonato s’impegna a garantire, risarcire e sollevare Co-Genitori.it da qualsiasi spesa e da qualsiasi danno diretto o indiretto, così come da qualsiasi condanna possa subire a seguito di un’azione legale intrapresa da terzi a suo carico derivante dal contenuto del Profilo e delle Offerte dell’Abbonato.

5.2 ORGANIZZAZIONE E SVOLGIMENTO DEL PROGETTO DI COGENITORIALITA’


1. Quando due Abbonati desiderano organizzare tra loro un Progetto di cogenitorialità, sono d’accordo su tutte le modalità di esecuzione di tale Progetto di cogenitorialità.

2. Co-Genitori.it non prende in alcun modo parte all’organizzazione e allo svolgimento dei Progetti di cogenitorialità organizzati tra gli Abbonati messi in contatto nell’ambito dei Servizi.
Il ruolo di Co-Genitori.it consiste solamente nella fornitura a distanza di un servizio di incontri virtuali, che consiste nella diffusione sul Sito dei Profili e delle Offerte degli Abbonati, e più in generale nella messa a disposizione delle funzionalità del Sito.

5.3 AREE INTERATTIVE


1. Le dichiarazioni rese dall’Abbonato sui blog, sulle chat, sui forum di discussione e più in generale in tutte le aree interattive del Sito, disponibili sul sito o ai quali il Sito si rivolge direttamente sono l’espressione del solo pensiero dell’Abbonato.

2. Le aree interattive del Sito sono spazi di scambio gratuiti e aperti a tutti gli Abbonati che hanno sottoscritto i Servizi, ma sono moderati a posteriori.

Co-Genitori.it si riserva infatti il diritto di modificare o rimuovere in qualsiasi momento e a sua discrezione i messaggi off-topic, illegali, che violano l’ordine pubblico e il buon costume, i messaggi di protesta o pubblicitari che rientrano in una propaganda commerciale e qualsiasi altro messaggio che non rispecchia la linea editoriale di Co-Genitori.it o che non rispecchia i divieti di cui all’articolo 5.1.5, 5.1.6 e 5.1.7 delle presenti Condizioni.

3. L’Utente s’impegna a garantire, risarcire e sollevare Co-Genitori.it da qualsiasi spesa e da qualsiasi danno diretto o indiretto, così come da qualsiasi condanna possa subire a seguito di un’azione legale intrapresa da terzi a suo carico derivante dall’utilizzo che l’Utente fa del Sito, e soprattutto delle Aree Interattive del Sito.

6. GARANZIE

1. Co-Genitori.it è soggetta ad un obbligo di mezzi verso gli abbonati nella fornitura dei Servizi. Co-Genitori.it ha in quanto tale sviluppato il Sito e i Servizi in modo da offrire agli Abbonati una piattaforma che li metta in relazione garantendogli la massima sicurezza nell’ambito dell’incontro tra gli Abbonati nella prospettiva dell'attuazione di un Progetto di cogenitorialità, senza essere vincolati da un obbligo di risultato.

2. Co-Genitori.it garantisce la conformità dei Servizi descritti nel presente contratto così come la descrizione fatta sul Sito, e non fornisce nessun’altra garanzia di qualsiasi tipo.
I Servizi contribuiscono in effetti solo alla diffusione sul Sito dei Profili e delle Offerte degli Abbonati, e alla messa in relazione degli Abbonati.
In particolare, l'invio automatico e periodico all’indirizzo e-mail dell’Abbonato delle Offerte che possono soddisfare i criteri dell’Offerta e del Progetto come configurato dall’Abbonato, o ancora un elenco di Profili e Offerte generato automaticamente in seguito ad una ricerca effettuata sul Sito da parte dell’Abbonato, in nessun caso sarà considerato come una forma di commercio o di consulenza da parte di Co-Genitori.it.
L'attività di Co-Genitori.it non consiste quindi nell'organizzazione di incontri "reali", né nella fornitura di un Servizio di comunicazione elettronica al pubblico ai sensi della legge del 21 giugno 2004 sulla fiducia nell'economia digitale.             
Di conseguenza, Co-Genitori.it non ha l'obbligo legale d’ identificare gli Abbonati al momento della loro registrazione e connessione al Sito Co-Genitori.it, né di verificare l'identità degli Abbonati o l’autenticità del contenuto dei loro Profili e delle loro Offerte, che pubblicano sotto la loro esclusiva responsabilità.       

  • Co-Genitori.it non fornisce nessuna garanzia all'Abbonato:
  • per quanto riguarda la capacità dei Servizi che gli consentono d’individuare tra gli Abbonati ai Servizi un Abbonato con cui potrà organizzare e realizzare un Progetto di cogenitorialità;           
  • per quanto riguarda l’organizzazione e lo svolgimento dei Progetti di cogenitorialità organizzati tra gli Abbonati, compresa la legalità dei Progetti di cogenitorialità nei paesi in cui sono realizzati dagli Abbonati.           

4. Co-Genitori.it è soprattutto sollevata da ogni responsabilità per quanto riguarda tutti i danni diretti e indiretti, sostenuti dall’Abbonato o da terzi, derivanti:

  • dal contenuto dei Profili e delle Offerte degli Abbonati, pubblicati sul Sito;
  • dall'organizzazione e dallo svolgimento dei Progetti di cogenitorialità organizzati tra gli Abbonati; 
  • dalla capacità degli Abbonati di portare avanti un Progetto di cogenitorialità;
  • dal comportamento degli Abbonati nell'ambito dei Progetti di cogenitorialità organizzati tra gli Abbonati.                         

In linea generale, Co-Genitori.it non è coinvolto, e non si assume alcuna responsabilità in quanto tale nei rapporti commerciali, e in tutti gli accordi di qualsiasi genere conclusi tra Abbonati nonché nelle controversie che possono insorgere tra Abbonati.

5. L'Abbonato si impegna a garantire, risarcire, sollevare Co-Genitori.it da qualsiasi spesa e da qualsiasi danno diretto o indiretto, così come da qualsiasi condanna possa subire a seguito di un’azione legale intrapresa da terzi a suo carico derivante dai fatti e dalle azioni dell’Abbonato.

6. Co-Genitori.it s’impegna ad attuare tutti i mezzi necessari per assicurare il funzionamento del Sito e dei Servizi nelle migliori condizioni di tempo di transito, velocità dei dati e di permanenza.                                                                                                        
Tuttavia, a causa della natura stessa di Internet e delle infrastrutture informatiche e di rete necessarie per il funzionamento dei Servizi, Co-Genitori.it non può garantire il funzionamento dei Servizi 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Per garantire un servizio di qualità, Co-Genitori.it si riserva inoltre periodi di manutenzione, aggiornamenti o interventi tecnici, che possono causare un'interruzione di accesso al Sito e ai Servizi. Co-Genitori.it, tuttavia s’impegna a limitare nel numero e nella durata le interruzioni dei Servizi.             

7. In tutti i casi menzionati nel paragrafo 6.6, i malfunzionamenti o le indisponibilità dei Servizi che ne risulterebbe non potranno essere ritenuti come periodi in cui Co-Genitori.it  non adempie ai suoi obblighi, e nessun risarcimento sarà corrisposto all’Abbonato, indipendentemente da eventuali danni subiti da esso o da terzi a causa di questi malfunzionamenti o di queste indisponibilità.

7. CONDIZIONI FINANZIARIE

1. La sottoscrizione e l’utilizzo di un Abbonamento Visitatore sono completamente gratuiti.
I prezzi degli Abbonamenti Premium sono a pagamento, e il loro importo varia a seconda del tipo di abbonamento selezionato dall’Abbonato.
Sono esposti sul Sito, in Euro, tasse incluse, e si applicano a tutti gli Abbonati, indipendentemente dal loro domicilio.

2. I prezzi degli abbonamenti non includono le spese inerenti al software di sistema, alle apparecchiature informatiche, e ai servizi di telecomunicazione necessari per la connessione dell’Abbonato a Internet e al Sito, che restano esclusivamente a carico dell’Abbonato.

3. Co-Genitori.it si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento, ma i Servizi verranno fatturati in base alle tariffe in vigore al momento della registrazione degli abbonamenti.

4. Il pagamento si effettua esclusivamente in Euro, sia online che sul sito, con carta di credito, attraverso i servizi di pagamento PayPal o CCBill, o attraverso il Conto PayPal dell’Abbonato se è già iscritto a PayPal.              
Il costo del pagamento tramite il servizio PayPal è interamente a carico di Co-Genitori.it e non implica necessariamente per l’Abbonato l’apertura preventiva di un conto PayPal. 
Sono accettate le carte bancarie: Carte di Credito, Visa, MasterCard.
PayPal o CCBill procederà all’addebito sulla carta di credito dell'Abbonato al momento della convalida del suo pagamento online.
PayPal e CCBill garantiscono la sicurezza e la riservatezza dei dati relativi alla carta di credito dell’Abbonato.     
PayPal e CCBill hanno infatti adottato il processo di crittografia SSL, che garantisce l'affidabilità degli scambi e delle transazioni mediante la crittografia, al momento di inserire i dati personali necessari per elaborare gli ordini, come ad esempio indirizzi di posta elettronica, numero di carta di credito e le coordinate bancarie. Le coordinate bancarie sono così criptate e trasmesse direttamente alla banca tramite una connessione sicura, senza passare attraverso il Sito.      

5. Co-Genitori.it si riserva il diritto di rifiutare il trattamento di un abbonamento per il quale è stato rifiutato il pagamento dai centri di pagamento bancario interessati.                                               

6. Modalità per il rinnovo di un abbonamento.
L'abbonato può in qualsiasi momento notificare a Co-Genitori.it la sua volontà di risolvere il suo abbonamento. La risoluzione avrà effetto dalla data di scadenza dell'abbonamento in corso, a condizione che la notifica venga fatta dall’abbonato a Co-Genitori.it almeno 48 ore prima della data di scadenza dell'abbonamento in corso, in conformità alle disposizioni di cui all’articolo 9, DURATA E RISOLUZIONE

Alla scadenza di un abbonamento, questo sarà, salvo risoluzione notificata da parte dell'abbonato a Co-Genitori.it prima della scadenza dell'abbonamento in corso alle condizioni indicate, rinnovato per i periodi equivalenti a quelli inizialmente scelti dall'abbonato. L'abbonamento così prorogato sarà fatturato sulla base tariffaria e la periodicità dell'abbonamento inizialmente scelto dall’abbonato. L'abbonato potrà risolvere in qualsiasi momento l'abbonamento così prorogato che terminerà quindi alla fine del periodo dell'abbonamento in corso al momento della notifica a Co-Genitori.it a condizione che detta notifica a Co-Genitori.it sia effettuata dall’abbonato almeno 48 ore prima della data di scadenza dell'abbonamento in corso.             
Una nota informativa sulla scadenza dell’abbonamento è costantemente ricordata agli abbonati nella home page, una volta effettuato l'accesso: "Giorni prima della fine del vostro abbonamento."                

Per rimuovere il rinnovo automatico su PayPal: https://www.PayPal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_subscr-find&[email protected]
Per rimuovere il rinnovo automatico su CCBill: https://support.ccbill.com/index.cgi

8. DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE               

1. Tutti i dati di qualsiasi genere, compresi i testi, gli articoli, i questionari, i grafici, i loghi, le icone, le immagini, gli audio o i video clip, i marchi e i software presenti sul Sito, sono necessariamente protetti dai diritti d’autore, i diritti dei marchi e tutti gli altri diritti di proprietà intellettuale, e appartengono a Co-Genitori.it o a terzi che abbiano autorizzato Co-Genitori.it ad utilizzarli.                           .

Co-Genitori.it, concede all’Utente un diritto per uso privato, non collettivo e non esclusivo sui suddetti contenuti.
L’Utente s’impegna ad utilizzare i Servizi Co-Genitori.it in modo corretto ed onesto, a seconda delle proprie necessità, e accetta di non commercializzarli a terzi.
L’Utente, tranne per la propria responsabilità civile e penale, s’impegna quindi a non riprodurre, riassumere, modificare, alterare o ritrasmettere, senza previa autorizzazione scritta di Co-Genitori.it, la totalità o una parte dei contenuti di cui al presente articolo. 

L'insieme del Sito, così come i Profili e le Offerte degli Abbonati disponibili sul Sito e le loro modalità di consultazione, costituiscono il Database del Sito.                       

Questi database sono di proprietà esclusiva di Co-Genitori.it, e sono protetti dalle disposizioni del Codice della proprietà intellettuale relative ai diritti d’autore, e dalla legge del 1° luglio 1998 recante trasposizione della Direttiva Europea dell’11 marzo 1996 relativa alla tutela giuridica dei database.
In queste condizioni, l’Utente s’impegna ad utilizzare questi dati solo nel ristretto ambito dei Servizi di Co-Genitori.it e del presente contratto e vieta la riproduzione, la traduzione, l’adattamento, l’arrangiamento, la trasformazione, la comunicazione, la rappresentazione e la distribuzione in via definitiva o provvisoria con qualsiasi mezzo e in qualsiasi forma, totale o parziale dei dati contenuti in questi database, salvo nei casi di cui al punto 8.1 delle presenti Condizioni.
L’Abbonato concede a Co-Genitori.it, per tutta la durata dell'esecuzione del presente contratto, una licenza per l'utilizzo di tutti i contenuti, tra cui il suo Profilo e la sua Offerta, pubblicati dall’Abbonato sul Sito, per la diffusione sul Sito, e compreso il diritto per Co-Genitori.it di riprodurre, rappresentare, adattare, tradurre, digitalizzare e utilizzare questi contenuti per i Servizi, tra cui e-mail inviate da Co-Genitori.it agli Abbonati, e in generale su tutti i mezzi di comunicazione elettronica (e-mail, SMS, MMS, ...) nel quadro globale dei Servizi.

  • Patrocinio
  • L'Abbonato può sponsorizzare nuovi abbonati ai Servizi

Co-Genitori.it ricorda all’Abbonato il divieto legale imposto dalla Legge sulla fiducia nell'economia digitale, del 21 giugno 2004 a seguito della quale è vietato inviare e-mail di carattere commerciale a persone che non abbiano espressamente dato la loro previa autorizzazione ad essere così sollecitati. Questo divieto si applica quindi all’invio di e-mail per invitare le persone ad abbonarsi ai Servizi, intendo così che quando si utilizza il servizio di trasferimento di e-mail proposto sul sito, l’Abbonato s’impegna ad avere ottenuto la previa autorizzazione espressa delle persone interessate al trattamento dei propri dati da parte di Co-Genitori.it, che saranno utilizzati esclusivamente per inviare, a nome e per conto dell’Abbonato, una e-mail su Co-Genitori.it e sui Servizi. Se necessario, il Membro fornisce tali informazioni volontariamente e liberamente e sotto la sua esclusiva responsabilità.                                                 
Nella misura in cui l'Abbonato non utilizzerà il servizio di trasferimento e-mail proposto sul Sito, è invitato a identificarsi chiaramente presso i destinatari come mittente delle e-mail in cui illustra il Sito e li informa su Co-Genitori.it, sul Sito e sui Servizi. L'Abbonato non deve di conseguenza procedere all'invio di e-mail non richieste, o qualsiasi altro mezzo illegale per reclutare nuovi abbonati. Il reclutamento massiccio di nuovi abbonati al di fuori della famiglia e degli amici, attraverso la pubblicità su Internet, le riviste e i forum di discussione, è infatti strettamente proibito.

2. L'Abbonato non potrà in alcun modo presentarsi a terzi, in maniera generale, e soprattutto nel contesto della ricerca di nuovi abbonati, come rappresentante di Co-Genitori.it.

Il presente contratto non implica infatti alcuna relazione di mandato tra Co-Genitori.it e l’Abbonato.

9. DURATA E RISOLUZIONE

1. Abbonamenti Premium
a. L'abbonamento in quanto Abbonato Premium ai Servizi è definito per un periodo corrispondente alla durata fissata per il tipo d'abbonamento selezionato dall'Abbonato.
b. L'abbonato non avrà alcuna facoltà di interrompere o modificare la durata dell'abbonamento durante il periodo di durata dell'abbonamento sottoscritto, dal momento che Co-Genitori.it non effettuerà in ogni caso alcun rimborso, credito o risarcimento nel caso in cui l'Abbonato cessasse di utilizzare i Servizi dell'abbonamento in corso.
c. Al termine di un Abbonamento Premium, l'Abbonato che desidera di continuare ad utilizzare i Servizi di un Abbonamento Premium, dovrà rinnovare il periodo di abbonamento pagando, seguendo la procedura di cui all'articolo 7 delle presenti Condizioni, il prezzo corrispondente.
d. Il mancato rinnovo al termine del periodo fissato inizialmente, farà sì che il presente contratto verrà prorogato automaticamente con la formula « Abbonato Visitatore ».

2. Abbonamento Visitatore
La registrazione dell'Abbonato Visitatore ai servizi è determinato per un periodo indeterminato, essendo l'Abbonato libero di risolvere il proprio abbonamento in qualsiasi momento, e di chiedere la chiusura del proprio conto.

3. Nel caso in cui una delle Parti non rispettasse il presente contratto, al quale non sarà posto rimedio entro venti (20) giorni lavorativi dalla ricezione della lettera raccomandata con avviso di ritorno notificante le violazioni in causa, l'altra Parte potrà recedere dal presente contratto per effetto di legge, fatti salvi eventuali danni che esso può rivendicare in virtù delle presenti Condizioni.

4. Co-Genitori.it si riserva inoltre il diritto di sospendere senza preavviso né risarcimento l'abbonamento dell'Abbonato in caso di violazione grave da parte di quest’ultimo degli obblighi derivanti dal presente contatto, o in caso di violazione di quest’ultimo delle varie Leggi e Normative in vigore, nazionali, comunitarie e internazionali se del caso, così come del buon costume e dell’ordine Pubblico. 
L'accesso dell'Abbonato ai Servizi e alla sua Area Abbonati a queste condizioni sarà automaticamente invalidato.

5. Co-Genitori.it si riserva la facoltà di sospendere temporaneamente o definitivamente la fornitura della totalità o di una parte dei Servizi:

  • nei casi di cui all'articolo 12 FORZA MAGGIORE del presente Contratto;
  • in maniera discrezionale, senza che l'Abbonato possa opporsi, o pretendere una forma di compenso come rimborso in proporzione al periodo restante fino al termine del proprio abbonamento.

Le presenti Condizioni saranno quindi automaticamente risolte.
6. Co-Genitori.it bloccherà inoltre automaticamente gli Abbonamenti che risultano inattivi sul Sito per un periodo superiore a 1 (1) anno.
7. In tutti i casi di risoluzione dell'Abbonamento base, cioè l'Abbonamento Visitatore, l'accesso dell'abbonato alla sua Area Abbonati sarà automaticamente invalidato alla data di cessazione effettiva; e Co-Genitori.it rimuove dal Sito il Profilo e l’Offerta di quest’ultimo, in un termine massimo di quindici (15) giorni lavorativi dalla ricezione da parte dell’Abbonato di un’e-mail di conferma dell’effettiva risoluzione del presente Contratto.
8. In conformità con le raccomandazioni della CNIL (Commissione Nazione dell'Informatica e della Libertà), Co-Genitori.it non mantiene i dati e le informazioni riguardanti il Sottoscrittore per più di un (1) anno dalla scadenza, per qualsiasi motivo, del suo abbonamento ai Servizi.

10. INFORMATICA E LIBERTA ‘

1. Ai sensi delle disposizioni della Legge n° 78-17 del 6 gennaio 1978 relativa al sistema informatico, ai file e alle libertà, e alla decisione della CNIL (Commissione Nazionale Informatica e della Libertà) del 10 luglio 2006 di cancellare l’obbligo di dichiarazione del sito internet a vantaggio della procedura di dichiarazione dei trattamenti associati al suddetto sito, il file Abbonati di Co-Genitori.it è stato dichiarato presso la CNIL da Co-Genitori.it.

2. Gli Abbonati che hanno fornito informazioni personali attraverso il Sito dispongono, ai sensi della Legge del 6 gennaio 1978, di un diritto d’accesso, di modifica, di rettifica e di  rimozione dei dati che li riguardano.
Per esercitare tale diritto, basta inviare un messaggio postale o elettronico ai recapiti di cui all’articolo 13.1 delle presenti condizioni.

3. I dati personali relativi agli Abbonati, raccolti attraverso sei moduli e qualsiasi informazione futura, destinati solo all’uso esclusivo di Co-Genitori.it nell’ambito della messa in funzione dei Servizi offerti agli Abbonati/Utenti, e non saranno in alcun modo comunicati o trasferiti a terzi, se non ai fornitori tecnici eventualmente incaricati della gestione dei Servizi, i quali sono tenuti a rispettare la riservatezza delle informazioni e ad utilizzarle solo ed esclusivamente per l’operazione specifica nella quale è richiesto il loro intervento.

4. Alcune in formazioni, indicazioni o contenuti (foto), che l’Abbonato può fornire in modo facoltativo, potrebbero rivelare, sotto la responsabilità dell’Abbonato, l’origine etnica di quest’ultimo, la sua nazionalità, religione e/o i suoi orientamenti sessuali. Fornendo dette informazioni, tutte facoltative, l’Abbonato ha espresso il suo desiderio e, di conseguenza, il proprio consenso esplicito al trattamento dei dati.

5. Co-Genitori.it conserva i dati personali degli Abbonati nei propri server e s’impegna a mantenere i dati personali raccolti strettamente confidenziali, salvo i casi di cui all’articolo 11.3 delle presenti condizioni e su richiesta delle autorità.

6. I dati degli Abbonati saranno anche utilizzati per rafforzare e personalizzare la comunicazione presso questi ultimi, soprattutto attraverso lettere informative alle quali saranno eventualmente abbonati.

7. Per consentire l’utilizzo del Sito, L’Utente è a conoscenza del fatto che sarà salvato uno o più cookie (file dati) sul suo hard disk per un periodo limitato in quanto questi cookie vengono automaticamente eliminati dall’hard disk dopo sei mesi.
I cookie non contengono alcuna informazione personale poiché il loro compito consiste principalmente nell’identificare l’Utente al momento del suo accesso al Sito, facilitandone la sua navigazione.
I cookie possono essere utilizzati anche per determinare alcune statistiche relative alla frequentazione del Sito e le modalità di navigazione, soprattutto per :

- Valutare il traffico sul Sito e il suo bacino d’utenza, a qualsiasi persona che accede al Sito viene assegnato un cookie unico che permette poi di decidere come utilizzare il Sito, e che può aiutare il server ad indirizzare le sue pubblicità in funzione degli interessi e del comportamento degli Utenti del Sito;

- Valutare il bacino d’utenza degli inserzionisti sul Sito.
L’Utente può opporsi alla loro attivazione nel modo seguente:
Per Mozilla Firefox:

  1. Scegliere il menu "Strumenti" poi "Opzioni"
  2. Cliccare sull’icona "Privacy"
  3. Ritrovare il menu "Cookie" e selezionare le opzioni desiderate

Per Microsoft Internet Explorer:

  1. Scegliere il menu "Strumenti" poi "Opzioni Internet"
  2. Cliccare sull'icona "Privacy"
  3. Selezionare il livello desiderato con l’aiuto del cursore

L’utilizzo del sito in questi casi potrebbe rivelarsi alterato (vedi impossibile).

11. FORZA MAGGIORE:

Ciascuna delle parti non può essere ritenuta responsabile se l’esecuzione del presente contratto viene ritardata o impedita da eventi di forza maggiore o da un evento fortuito a causa della controparte, di terzi o di cause esterne come i conflitti sociali, l’intervento delle autorità civili o militari, le calamità naturali, gli incendi, gli allagamenti, il malfunzionamento o le interruzioni della rete di telecomunicazioni o della rete elettrica.
per Forza maggiore s’intende qualsiasi evento esterno alla parte interessata, di natura imprevedibile, irresistibile e insormontabile, che impedisce all’una o all’altra Parte di svolgere tutti o una parte degli Parti e degli obblighi derivanti dal presente contratto a suo carico.
In tutti i casi, la parte prevenuta dovrà fare tutto quanto in suo potere per limitare la durata e gli effetti del caso fortuito, di forza maggiore o della causa esterna.
In caso di proroga dell’evento al di là di/oltre un periodo di tre (3) mesi, il presente contratto sarà risolto di diritto.

12. VARIE


1. Per ulteriori informazioni o domande, Co-Genitori.it invita l’Abbonato a consultare, sul Sito, la rubrica FAQ, che raggruppa le domande più frequenti e le relative soluzioni.
Nel caso in cui l’Utente non sia soddisfatto delle risposte trovate nelle FAQ, può contattare Co-Genitori.it ai seguenti recapiti: 

Non saranno accettate né trattate domande via telefono.

2.
Le presenti condizioni rappresentano tutti gli obblighi di Co-Genitori.it e dell’Abbonato. Co-Genitori.it si riserva il diritto di modificare unilateralmente i termini delle presenti Condizioni, soprattutto in caso di eventi tecnici, legali o giurisprudenziali, o al momento dello sviluppo di nuovi servizi.  
Le nuove clausole regoleranno tutti i rapporti futuri tra le parti, tra le quali farà fede solo la nuova versione, essendo le condizioni applicabili sempre disponibili online sul Sito.  
Gli Abbonati saranno tuttavia sempre informati individualmente della natura e della portata di queste modifiche, via e-mail.
In assenza di una loro opposizione entro trenta (30) giorni dalla notifica di queste modifiche, queste saranno considerate accettate.
Nel caso in cui un Abbonato non accettasse queste modifiche, Co-Genitori.it si riserva la possibilità di risolvere le presenti condizioni per colpa esclusiva dell’Abbonato, in conformità alle disposizioni di cui all’articolo 10.5 delle presenti Condizioni.

Nel caso in cui una qualsiasi disposizione delle presenti condizioni sia considerata illegale in virtù di una disposizione legale o regolamentativa, presente o futura, o di una decisione giuridica recante l’autorità della cosa giudicata ed emanata da un organo giurisdizionale o da un organismo competente, detta disposizione del contratto sarà considerata come non scritta, restando obbligatorie e in vigore tutte le altre disposizioni delle presenti condizioni

4. In caso di contestazione, solo la versione in lingua francese delle presenti Condizioni farà fede per la sua interpretazione.


Le presenti condizioni sono regolate dalla legge francese sia per le norme sostanziali che per le regole di forma.
Qualsiasi controversia derivante dall’esecuzione o dall’interpretazione delle disposizioni del presente contratto obbliga le parti a riunirsi e a cercare di trovare una soluzione amichevole della controversia, prima di entrare nella giurisdizione competente.
Franz Schnelle(CEO)

E-Mail: [email protected]

ThankU
14 rue Charles V 75004 Paris
France
SIRET: 520 127 119