Se stai cercando di concepire, a prescindere dal fatto che tu abbia appena iniziato o stia avendo problemi a rimanere incinta, potresti scoprire di dover apportare alcune modifiche alla tua dieta. Secondo un recente studio infatti, l’adozione di una dieta a basso contenuto di carboidrati potrebbe aiutare le donne ad aumentare le loro possibilità di rimanere incinte.
Quindi, prima di ricorrere ai farmaci o provare un trattamento per la fertilità, forse dovresti ridurre l’assunzione di carboidrati raffinati. Se sei già sotto un trattamento di fertilità come IVF o inseminazione artificiale, ridurre i carboidrati potrebbe anche aumentare le tue possibilità!
Perché scegliere una dieta a basso contenuto di carboidrati
Gli esperti di fertilità hanno scoperto che limitare il consumo di carboidrati potrebbe aumentare la probabilità di ottenere una gravidanza fino a cinque volte!
Invece, mangiare troppi carboidrati raffinati (come biscotti, torte, gelati, pasta, pizza, pane bianco, ketchup, cereali per la colazione, ecc.) può compromettere gravemente la fertilità e ridurre le possibilità di concepimento.
Le donne che vanno dal medico per problemi di fertilità (come endometriosi, sindrome dell’ovaio policistico o altri) sono invitate a ridurre l’assunzione di carboidrati e ad adottare una dieta più equilibrata. Gli esperti hanno scoperto che i cambiamenti nella dieta possono aiutare le donne a migliorare la loro fertilità, sia che stiano cercando di concepire in modo naturale o attraverso un trattamento di fertilità.
I medici specializzati in fertilità consigliano a chi sta cercando di concepire di mangiare molta frutta, verdura e proteine per migliorare la qualità degli ovuli e le aumentare le possibilità di una gravidanza. Per quanto riguarda i carboidrati, questi dovrebbero preferibilmente essere complessi (pasta integrale, per esempio) e dovrebbero essere limitati a una porzione al giorno.
Inoltre, uno studio americano ha osservato la dieta di 120 donne sottoposte a fecondazione in vitro. Per evidenziare l’impatto di carboidrati e proteine sulla fertilità, sono state divise in due gruppi. Il primo gruppo è stato sottoposto a una dieta a basso contenuto di carboidrati, mentre l’altro è stato sottoposto a una dieta ricca di carboidrati. Il risultato è incredibile: il 58% del primo gruppo è riuscito a rimanere incinta mentre solo l’11% delle donne del secondo gruppo ha raggiunto la gravidanza.
Perché i carboidrati sono “cattivi” per la fertilità?
Possiamo dividere i carboidrati in due categorie. In breve, i carboidrati raffinati, noti anche come carboidrati semplici, sono i carboidrati “cattivi”. I carboidrati buoni sono quelli ricchi di fibre che vengono assorbite lentamente nel nostro sistema, evitando così picchi nei livelli di zucchero nel sangue. Questi carboidrati “buoni” sono frutta e verdura, fagioli e cereali integrali.
I carboidrati raffinati, invece, vengono digeriti e assorbiti nel nostro flusso sanguigno rapidamente, provocando picchi nei livelli di zucchero nel sangue e di insulina dopo aver mangiato. Sono poveri di minerali, vitamine e fibre, che sono essenziali nella nostra dieta. Inoltre, i carboidrati “cattivi” possono aumentare il rischio di sviluppare determinate patologie, come malattie cardiache, obesità e diabete di tipo 2.
Per quanto riguarda il loro effetto sulla fertilità, i carboidrati raffinati possono danneggiare la qualità degli ovuli, quindi rimanere incinta diventa più difficile.
Anche gli uomini che cercano di concepire o desiderano diventare donatori di sperma dovrebbe fare attenzione alla loro dieta. Proprio come con le donne, alti livelli di carboidrati possono influenzare la fertilità maschile, in particolare il DNA nello sperma, la motilità degli spermatozoi, la forma, la morfologia, la conta spermatica e il volume.
Non c’è da meravigliarsi che quasi tutti i dottori del mondo consiglino ai loro pazienti di ridurre l’assunzione di carboidrati raffinati…
Anche se cambiare la tua dieta potrebbe non essere l’unica soluzione per aiutarti a concepire, non c’è ragione di non preferire una dieta a basso contenuto di carboidrati. Se tutto va bene presto avrai un test di gravidanza positivo!
1 Commento
12 Marzo 2021 at 2 h 27 min
apprezzo il contenuto dell’articolo, ma nonostante l’assunzione di carboidrati, in particolare pane di farina ,sono rimasta incinta con la fivet, ma non sono riuscita per ben quattro volte a portare avanti la gravidanza per più di sei settimane. Dicono che sia l’età, ma non ci credo.