• Le famiglie omogenitoriali

    Pubblicato da ___XXX SU 18 Ottobre 2011 a 08:27

    Le famiglie omogenitoriali rappresentano un fenomeno sociologico emergente che si inserisce a pieno titolo nella generale trasformazione della famiglia contemporanea. Sebbene la presenza di bambini che crescono
    con uno o più genitori omosessuali sia un dato a volte quantificato e a volte solo stimato a seconda del paese preso in considerazione, è evidente che la rivendicazione della genitorialità anche da parte di
    gay e di lesbiche ha percorso negli ultimi anni passi da gigante, soprattutto in virtù delle tecniche di fecondazione medicalmente assistita. In Italia si dice che siano centomila i bambini inseriti in contesti familiari omosessuali, ma vista la scarsità di ricerche sul tema si tratta certamente di cifre approssimative. Dunque un argomento di grande attualità, ma sul quale i testi divulgativi italiani si contano sulle dita di una mano. Eppure a essere coinvolti sono strati di popolazione sempre più ampi e un numero sempre crescente di bambini. È di loro, in particolare, che si parla in questo libro. Come crescono con padri gay e madri lesbiche? Come vivono la loro diversità nei servizi per l’infanzia? Ma soprattutto: come devono porsi gli adulti di fronte a loro e ai loro genitori? I pregiudizi da abbattere sono molti, e la pedagogia ha davanti a sé una sfida enorme, ma ha anche i mezzi per vincerla. Silvia Manzani è nata a Ravenna nel 1981.

    http://grillini.it/component/k2/item/200-omogenitorialit%C3%A0-luned%C3%AC-10-a-roma-grillini-e-luxuria-discutono-del-libro-figli-di-uno-stesso-sesso-di-silvia-manzani.html?tmpl=component&print=1

    ___XXX rispose 13 anni, 5 mesi 1 Membro · 0 Risposte
  • 0 Risposte

Ruolo del forum: %s

Accedi per rispondere.

Panoramica privacy
Co-genitori.it

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)