Cos’è la co-genitorialità?

Un numero crescente di persone sceglie di collaborare con un co-genitore per iniziare una famiglia senza essere romanticamente coinvolti con la suddetta persona. Si tratta di single o coppie omosessuali, amici che si conoscono da anni o persone che si sono incontrate online. Il fenomeno sociale di avere un figlio con un partner con cui non vi sia una relazione intima è chiamata co-genitorialità.

La co-genitorialità spiegata

La co-genitorialità avviene quando due o più persone decidono di crescere un bambino senza essere sentimentalmente coinvolte. La co-genitorialità può riguardare coloro che sono divorziati o separati, ma hanno deciso di stare insieme per crescere i propri figli. Rientrano in questa categoria anche coloro che decidono di adottare la co-genitorialità come metodo per crescere i propri figli sin dal momento del concepimento.
Che siano stati una coppia o meno, i co-genitori lavorano come una squadra, condividendo tutte le responsabilità e i diritti nei confronti dei propri figli. Tutte le decisioni importanti (educazione, salute, principi ecc.) relative al proprio bambino devono essere prese congiuntamente.

Perché crescere un bambino con un co-genitore?

Oggi, l’età media della prima gravidanza è molto più alta rispetto a qualche decennio fa. Al giorno d’oggi, molte donne hanno un bambino una volta superati i 35 e anche i 40 anni di età. Uno dei motivi per rimandare la gravidanza è che molte donne non hanno un partner e/o non si sentono finanziariamente abbastanza sicure per avere un bambino da sole.
Avere un figlio da sole è una soluzione per coloro che sentono il ticchettio del proprio orologio biologico e non vogliono rinunciare al sogno di dare inizio a una famiglia. Per rimanere incinta, possono scegliere di cercare un donatore di sperma, noto o anonimo, su Internet o in una banca del seme.
Altre donne preferiscono cercare un co-genitore, piuttosto che un donatore di sperma da non coinvolgere nella vita del figlio. Nella maggior parte dei casi, l’idea è di concepire un bambino attraverso trattamenti di procreazione assistita e poi crescere il bambino con un co-genitore. Alcuni co-genitori decidono di vivere in due abitazioni separate e condividendo la custodia dei loro figli, di solito optando per rimanere il più vicino possibile l’uno all’altro. Altri preferiscono vivere sotto lo stesso tetto per crescere insieme il proprio bambino.
Le coppie omossessuali possono anche prendere la decisione di collaborare con un/a singolo/a uomo/donna, o con un’altra coppia che è disposta ad avere un figlio con un co-genitore.

Co-genitorialità per scelta

La crescente popolarità della co-genitorialità può anche essere spiegata dal fatto che crescere un bambino può esercitare una grande pressione su una relazione di coppia, e lo stress a volte può anche portare a una separazione o a un divorzio. Questi tipi di contesti stressanti possono destabilizzare i bambini.
Coloro che hanno sperimentato il divorzio dei propri genitori sono quindi preoccupati che dare inizio a una famiglia con il proprio partner abbia il potenziale per finire in una separazione difficile che sarà quindi dura da gestire per il bambino.
Pertanto, restare amici piuttosto che essere innamorati permette loro di evitare molte delle questioni relative alla separazione. Il rispetto e il sostegno reciproco sono resi più semplici da stabilire e, quindi, è più semplice garantire il benessere del bambino.

Come trovare un co-genitore

Se volete avere un bambino con un co-genitore, una delle possibili soluzioni è cominciare a discutere del fatto che desiderate avere un figlio senza essere in una relazione con le persone che vi circondano. Potreste avere amici (single o altro, eterosessuali o omosessuali) che stanno cercando qualcuno con cui avere un bambino.
Chi non conosce nessuno disposto a crescere un bambino o non si sente a proprio agio con questa idea può cominciare a cercare un co-genitore online attraverso uno dei siti dedicati. Attraverso il nostro enorme database, CoGenitori mette in contatto uomini e donne che desiderano dare inizio a una famiglia.
Una volta trovato il loro potenziale partner, le due parti possono decidere un accordo co-genitoriale per definire i ruoli e le responsabilità di ciascuno.

Come scegliere il co-genitore giusto

È fondamentale prendersi tutto il tempo necessario per trovare il giusto co-genitore online in quanto, una volta che il bambino è nato, diventerete partner per la vita.
Tenete presente che la ricerca della persona giusta potrebbe richiedere anche diversi anni. Prima di impegnarsi l’uno con l’altro e di procedere, è necessario essere certi di essere sulla stessa lunghezza d’onda e di essere in grado di prendere le decisioni migliori in merito al bambino. È importante che vi prendiate il tempo per conoscervi molto bene, per essere assolutamente sicuri di potervi fidare l’uno dell’altro.

Come concepire con un co-genitore

Ci sono diversi modi per rimanere incinta quando si ha un figlio con un co-genitore. Uno è sottoporsi all’inseminazione artificiale. Il processo prevede la raccolta e l’inserimento dello sperma del co-genitore maschio nell’utero o nella cervice della donna. Questa procedura può essere eseguita a casa con un kit di inseminazione o in un centro di fertilità da parte del personale medico.
Un’altra opzione è l’inseminazione naturale attraverso un rapporto sessuale. Se questa è la vostra scelta, assicuratevi che il vostro co-genitore abbia superato tutti i test medici necessari per rilevare malattie sessualmente trasmissibili (HIV, epatite B e C, clamidia, gonorrea, sifilide).
La fecondazione in vitro (FIVET) è un’alternativa per coloro che hanno problemi di fertilità (come tube di Falloppio bloccate o danneggiate, disturbi legati all’ovulazione o insufficienza ovarica prematura). Questa è anche una soluzione per coloro che necessitano il ricorso a ovuli donati. Per eseguire la fecondazione in vitro, gli ovuli della donna (o quelle di una donatrice) vengono fecondate con sperma in un laboratorio. L’embrione ottenuto viene quindi trapiantato nell’utero della donna.

(Visited 27 times, 1 visits today)

articoli Correlati

Risposte

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *